Nato in un quartiere povero di Buenos Aires, Maradona inizia a giocare nelle strade e poi con la squadretta allenata dal padre.
30 ottobre 1960
Nasce Maradona
Maradona nasce nel poverissimo sud di Buenos Aires, tra il Riachuelo e Palermo, con la Boca come centro popolare, e Barracas sul lato opposto del Riachuelo era cresciuto il mito Diego Armando Maradona, nato a Lanús.
È il terzo dei sette figli nati dall'unione di Don Diego (1928-2015) e Doña Dalma (1930-2011). Il padre disse appena lo vede dice: «Questo è un maschio, puro muscolo». Uno tra i migliaia di ragazzini dei quei quartieri di Buenos Aires, i "cebollitas" (cipollette), piccolini, tarchiati, con una fitta chioma nera. Maradona detto "El Pelusa" riuscì a dimostrare fin da bambino di essere nato con una dote particolare per il calcio, tanto da riuscire a giocare a 10 anni nella squadra giovanile dell'Argentinos Juniors.
Maradona inizia a giocare a calcio nella squadra del padre, l'Estrella Roja, di cui Diego era il talento più apprezzato. L'acerrima antagonista era la squadra del miglior amico di Maradona: Goyo Carrizo.